Scuola dell'Infanzia Seren Del Grappa
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • La Cooperativa di Lavoro
    • Istituto Luigi Palazzolo
    • La storia della Scuola
  • LA SCUOLA MATERNA
    • Di che colore siamo?
    • Cosa facciamo a scuola
    • Laboratori
    • Mini Grest 2021
    • Il personale
    • Una cuoca, una cucina
    • La scuola e le famiglie
    • Sostegno a distanza
  • Documenti per i genitori
  • DIALOGHI TRA BAMBINI
  • contatti
  • News

CHI SIAMO​

​La nostra Scuola nasce come servizio rivolto alla comunità locale, di assistenza all'infanzia, di formazione e di promozione del bambino.
La Scuola, di orientamento cristiano cattolico, può accogliere oltre 40 bambini e si avvale di tre maestre che, con impegno e professionalità, garantiscono un servizio pubblico in linea con le normative nazionali, ma nell'autonomia dell'insegnamento.
Picture
​È infatti una scuola paritaria, ovvero pubblica ma non gestita dallo stato, diventata tale nell'anno 2001 con Decreto Ministeriale della pubblica istruzione prot. 488/4724 del 28/02/2001, dopo essersi messa in regola con gli ordinamenti ministeriali e con la stesura del Piano Offerta Formativa (POF) ora divenuto Piano Triennale Offerta Formativa (PTOF). La scuola non utilizza le classiche materie, ma lavora per Campi di Esperienza, ampie aree dove il bambino sviluppa la propria identità. L'Associazione "Cooperativa di Lavoro" e le Suore delle Poverelle, grazie anche al supporto delle numerose attività di volontariato e dell’amministrazione comunale, ne promuovono la funzione sociale.
Picture
La scuola dell'infanzia di Seren incontra i bisogni delle diverse realtà che compongono il Comune di Seren del Grappa, Rasai, Caupo, Valle e Porcen. Per agevolare le famiglie, il Comune mette a disposizione gratuitamente un pulmino, negli orari di ingresso e di uscita dei bambini: 8.30 di mattina e 16.00 del pomeriggio.
Ogni anno il programma e le diverse attività ruotano attorno ad un tema centrale che viene definito di anno in anno dalle insegnanti e che viene arricchito da una serie di iniziative parallele come l’attività motoria e religiosa, l’acquaticità motoria, un primo approccio alla lingua inglese, la psicomotricità, musica, ecc..
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • La Cooperativa di Lavoro
    • Istituto Luigi Palazzolo
    • La storia della Scuola
  • LA SCUOLA MATERNA
    • Di che colore siamo?
    • Cosa facciamo a scuola
    • Laboratori
    • Mini Grest 2021
    • Il personale
    • Una cuoca, una cucina
    • La scuola e le famiglie
    • Sostegno a distanza
  • Documenti per i genitori
  • DIALOGHI TRA BAMBINI
  • contatti
  • News